Il futuro della Terra? Secondo alcuni passa attraverso i reducetariani che mangiano carne, ma riducendone la quantità

panino con carmeSi sa, ci sono i vegetariani, i vegani, i fruttariani, i pescitariani, i crudisti, insomma persone le cui scelte alimentari sono basate su principi di rispetto della vita animale, intoccabile, ma da un po’ di tempo a questa parte, fanno capolino anche i cosiddetti reducetariani. Si tratta di individui che, pur scegliendo di mangiare carni animali, optano per una riduzione di queste consumando un quantitativo inferiore rispetto al loro stile di vita e preferendo una maggior qualità. Insomma, poca e buona. Nel regno di sua maestà la regina Elisabetta II, a quanto pare, la tendenza sta spopolando, come scritto in un articolo del web magazine Daily Mail. Leggi tutto “Il futuro della Terra? Secondo alcuni passa attraverso i reducetariani che mangiano carne, ma riducendone la quantità”

Marcia indietro del Governo sulla depenalizzazione dei reati contro gli animali

In questo ultimo periodo si è parlato spesso di depenalizzazione dei reati, di quelli definiti minori, per la riforma del sistema giudiziario e tra i minori, il premier Matteo Renzi intendeva far rientrare anche quelli nei confronti degli animali. Dopo decenni di lotte a sostegno dell’esatto contrario, abbiamo corso il rischio di tornare indietro di anni e anni, ma a quanto pare il passo indietro, ora lo fa solo Renzi che, come riporta la Lav (Lega antivivisezione), ammette l’errore del Governo e assicura che nella depenalizzazione, discutibile a priori, non rientreranno i reati contro gli animali. La Lav, nei giorni scorsi, ha promosso una mobilitazione generale tramite mail-bombing, ovvero un Leggi tutto “Marcia indietro del Governo sulla depenalizzazione dei reati contro gli animali”