Una nuotata con Burt, il coccodrillo più pericoloso dell’Australia? C’è chi lo fa per un selfie

coccodrilloFollia, pericolo, moda, comunque la si chiami, in Australia sta spopolando la pratica di nuotare in compagnia di coccodrilli killer. Il tutto per uno scatto fotografico da mostrare agli amici vantandosi del proprio coraggio! Nel parco divertimenti Cove Crocosaurus Park di Darwin, la possibilità di una nuotatina con rettili assassini spopola. In realtà, è meno coraggioso di quanto non si pensi, visto che i nuotatori bipedi si trovano al sicuro in una gabbia. In ogni caso, gabbia o no, il pericolo permane e, forse pure l’idiozia. L’animale è imprevedibile e può sempre avere una reazione violenta, come già in passato è capitato in situazioni simili. Allora, perché rischiare? solo per un selfie, una foto da pubblicare sulla propria pagina Facebook? E a che prezzo? Oltre quello della propria vita, il “gioco” costa 100 dollari e dura 20 minuti duranti i quali si resta a mollo con il coccodrillo che, in media, raggiungono lunghezze di alcuni metri. Leggi tutto “Una nuotata con Burt, il coccodrillo più pericoloso dell’Australia? C’è chi lo fa per un selfie”

Spopola la moda hamuketsu, foto del lato B dei propri criceti da pubblicare on line

sedere cricetoE’ una moda nata poco più di un anno fa in Giappone e che, in questo periodo, sta reclutando ancor più “seguaci”. Si tratta di foto dei propri animaletti, ma non foto comuni, selfie con loro, foto allo specchio, ritocchi by photoshop. No, si parla di foto dei sederi dei criceti. Insolito, curioso e, per molti, divertente, scattare e pubblicare on line, le foto del lato B dei piccoli roditori. La tendenza appassiona molte persone che trovano i mini sederi carini, tanto da far nascere anche alcune pagine Facebook per condividere questa scelta a cui è stato attributo il nome: hamuketsu. Significa sedere tenero di criceto. Inutile dire quanto tutto ciò spopoli nella Rete, in particolare su Pinterest e Istagram.

Leggi tutto “Spopola la moda hamuketsu, foto del lato B dei propri criceti da pubblicare on line”

Scoperto un sito di nidificazione della tartaruga marina Caretta caretta, a rischio estinzione

carettaUna bella notizia quella della scoperta, a Pollica, nel salernitano, di un sito di nidificazione di tartaruga marina Caretta caretta, a rischio estinzione.  Sulla spiaggia grande di Acciaroli, in pieno “Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”, sono state identificate un centinaio di uova.Il sito è stato segnalato da tre giovani del luogo a Gianfranco Pollaro del coordinamento della Regione Campania per i cetacei e le tartarughe, che ha allertato la capitaneria di porto di Acciaroli. Il Comune di Pollica ha provveduto ad attivare la polizia municipale per la sorveglianza del nido, messa in sicurezza, e recinzione dell’area. Ora, mentre i tecnici monitoreranno scientificamente la nidificazione, il sito verrà sorvegliato per tutto il periodo di incubazione, circa 60 giorni, dal personale del Comune e dai volontari di Legambiente. Leggi tutto “Scoperto un sito di nidificazione della tartaruga marina Caretta caretta, a rischio estinzione”