Molte persone, loro malgrado, devono rinunciare a condividere vita e casa con un gatto a causa di allergie al suo pelo, provocate dalle ghiandole sebacee della saliva. Naso gonfio, occhi arrossati, starnuti, asma, insomma ognuno soffre a modo proprio di allergia a Felix, ma ora il rimedio c’è e non si tratta di un farmaco, bensì di un gatto ipoallergenico! Letteralmente. La società americana Lifestyle Pets ha creato in laboratorio un ibrido anti allergie, un gatto che non provoca allergie. Ha l’aspetto, elegante e raffinato, di un piccolo leopardo con il pelo maculato ed è frutto di una serie di incroci genetici tra alcuni felini selvatici con il gatto Bengala e il serval africano. Leggi tutto “Allergici al pelo di Felix? Niente paura, il gatto di razza Ashera è ipoallergenico e “prodotto” in laboratorio”
Mese: Aprile 2014
A Pasqua niente agnellini nel piatto. La Lav invita ad un menu veg
A Pasqua niente animali nel piatto, almeno per alcuni che, pur non essendo vegetariani, abbracciano l’invito degli animalisti. La Lav (lega antivivisezione) propone un menu veg per risparmiare 450mila agnelli e capretti che, ogni anno, vengono macellati per festeggiare la risurrezione. La campagna animalista fa riferimento all’uccisione delle bestiole – discorso che vale tutto l’anno, non solo nei periodi festivi – ma anche all’impatto ambientale che il consumo di carne provoca sul clima e sul pianeta. L’allevamento di animali destinati all’alimentazione fa crescere l’accumulo di gas serra nell’atmosfera e la domanda di carne, proveniente dai Paesi in via di sviluppo rischia di aumentare questo fenomeno. Leggi tutto “A Pasqua niente agnellini nel piatto. La Lav invita ad un menu veg”
Rettili domestici? sempre più persone, accantonano cani e gatti per serpenti o iguane
Cani, gatti e furetti non fanno per voi? Non vi va di sentir miagolare? Non siete soli. Molti italiani prediligono, come animali domestici, i rettili. Incontrastato re della scelta per un pet di famiglia, è il serpente. E’ lui ad essere preferito rispetto agli altri rettili e viene considerato di compagnia. Certo, deve essere gestito nel miglior modo possibile, anche se di natura pacifica come la pogona, onde evitare, com’è capitato, di ritrovarsi pericolosi animali incontrollati, in giro per chissà dove. In Italia è proibito ospitare in casa un serpente velenoso, ma qualcuno che lo “dimentica” c’è! Alcuni bipedi tralasciano che un serpente non è un animale d’affezione, pertanto non è preferibile tenerlo in braccio come un cucciolo, coccolarlo o aspettarsi reazioni simili a quelle canine o feline. Leggi tutto “Rettili domestici? sempre più persone, accantonano cani e gatti per serpenti o iguane”
Arriva il Dudù Act per un welfare a quattro zampe proposto dal barboncino di Berlusconi
Arriva in tempo per la campagna elettorale, per recuperare voti degli animalisti, il cosiddetto “Dudù Act”, dal nome del famigerato barboncino bianco di Silvio Berlusconi, assurto alla ribalta della cronaca, suo malgrado, per essere l’amico a quatto zampe dell’ex premier. Dall’indirizzo di Forza Italia, in questi giorni, sono state inviate mail ai parlamentari azzurri il cui testo sta suscitando ilarità e stupore, visto che l’oggetto della mail è: Per un Dudù Act. In breve, tra slide, informazioni, dossier lunghi 42 pagine, dottrine varie, il partito azzurro vuole farsi portavoce degli animali, in vista delle europee, e sottolinea l’arretratezza del Bel Paese in merito a tutela e leggi a favore degli animali. Leggi tutto “Arriva il Dudù Act per un welfare a quattro zampe proposto dal barboncino di Berlusconi”