Auguri natalizi… felini. La storia di una lettrice alle prese con decori e zampine dispettose

Pimpa
Pimpa

Per augurare a tutti i lettori buone feste, in compagnia di “Quattro zampe e dintorni” il blog, in questa occasione, ospita la storia, dolce e… felina, di Pimpa, gatta appassionata dell’albero di Natale, talmente tanto che, come molti gattari sanno a spese dei propri decori e festoni, decide di cambiarne l’aspetto! L’autrice è Jessica Ponzo di Carmagnola, nel torinese.

“Emanuele ed io abitavamo da qualche mese nella nostra casetta e non vedevamo l’ora di addobbarla con i “fiocchi”! Natale 2010 si stava avvicinando, avevo comprato un bellissimo alberello, palline, fili argentati, pacchetti e pacchettini e non potevano sicuramente mancare i bastoncini di caramella, quelli bianchi e rossi… avete presente? Si, quelli che si vedono nei film… Sarebbe stato un albero strepitoso! Così mi metto al lavoro, sorseggiando una tisana bollente e ascoltando canzoni natalizie tutto è più bello! Noto che la Pimpa, la mi gatta, dorme serenamente sul bracciolo del divano…ogni tanto apre gli occhietti, non è per nulla interessata ai miei affari, starà sognando il pranzetto che tra poco mangerà. Leggi tutto “Auguri natalizi… felini. La storia di una lettrice alle prese con decori e zampine dispettose”

Realizzare un’opera d’arte fondendo formiche con l’alluminio

Scultura formicaio
Scultura formicaio

I video che vi proponiamo sono espliciti e completi. Mostrano, in un caso, come alcuni ricercatori introducano litri di alluminio fuso in un formicaio ricavandone un’opera d’arte di dubbio valore e, nel secondo caso, si ripete la scena ad opera di un’artista che crea produzioni singolari e non poco crudeli. Uccidere gli insetti è irrilevante, a quanto pare. Prima l’arte che, in ogni caso, non è nemmeno opera umana, in tal circostanza, ma della natura, poi il rispetto della vita. Si tratta di sculture-labirinto che si ottengono individuando l’ingresso di un formicaio, grazie alla presenza di numerose formiche che, operose, entrano ed escono dalla loro abitazione. Dal buco di inserisce una quantità notevole di alluminio bollente che, a determinate temperature, 660 gradi celsius, circa è liquido. Tale sostanza sciolta nel terreno con l’aiuto di uno specifico contenitore, riveste tutto il formicaio dall’interno, uccide le formiche e, al termine del raffreddamento, si procede con una piccola pala per scavare nel terreno e recuperare il “formicaio artistico”. Leggi tutto “Realizzare un’opera d’arte fondendo formiche con l’alluminio”

“Grigliate vegan style”. Ricette cruelty-free per lasciare gli animali fuori dal piatto

Grigliate vegan styleIn questo spazio non parliamo solo di animali, ma di tutto ciò che al mondo animale è collegato, vegetarianismo compreso, visto che sempre più persone scelgono di non mettere gli animali nel piatto. Presentiamo, dunque un libro speciale dal titolo significativo: “Grigliate vegan style – 125 ricette alla fiamma ed ecosostenibili” di John Schlimm, esperto di alimentazione sana e stili di vita sostenibili, pubblicato da Sonda Editore con sede nell’alessandrino. Il libro, consigliato anche da VegNews, vuole sfatare il mito che la cucina alla griglia sia prettamente a base di carne, mentre è possibile preparare pietanze degne di un re usando solo verdure, ortaggi, frutta ma anche dolci, tofu, tempeh e seitan. Una guida, tipo ricettario, di oltre 200 pagine adatta ad ogni stagione, visto che alla griglia, al barbecue possiamo sostituire il forno o la bistecchiera. Questo libro etico, corredato da colorate foto, ottimo aiuto in cucina, propone moltissime ricette con informazioni alimentari e spiegazioni semplici, passo passo per ogni piatto ma anche per ogni alimento usato, anche per i meno appassionati di culinaria. Veggie burger, hot dog e salsicciotti vegani, brodi vegetali, zucchine al balsamico, marinata al sidro di mele, etc. Inoltre, è un buon modo per provare, anche per gli amanti della carne, qualcosa di insolito e sano.

Leggi tutto ““Grigliate vegan style”. Ricette cruelty-free per lasciare gli animali fuori dal piatto”

A Natale, un regalo firmato Wwf: adottare una specie animale in pericolo

wwfNiente più regali inutili a Natale, almeno si spera! E’ la nuova iniziativa di Wwf Italy che propone, al posto del solito consumismo che ci fa ritrovare con doni che, spesso vengono riciclati perché non piacciono o non servono, un presente davvero unico: l’adozione di una specie in pericolo. I metodi per adottare sono vari, dall’acquisto di un peluche, all’adozione digitale scaricando le app, per iPhone e Android, del Wwf, ricevendo wallpaper, screensaver e la firma digitale per personalizzare le tue email, ad una semplice con un kit che include una lettera personalizzata, un certificato personalizzato, una scheda sulla conservazione della specie scelta, un planisfero con la geolocalizzazione dei progetti adozione e un adesivo per completarlo. Le opportunità per fare e farsi un regalo pro ambiente sono numerose, basta scegliere quella che si predilige. Leggi tutto “A Natale, un regalo firmato Wwf: adottare una specie animale in pericolo”

Bistecca di cane anche in Europa. Approvata commestibilità e commercio ma è una bufala

cina_caniChe direste se, nel vostro piatto al posto della solita carne di bovino, anatra o maiale, trovaste una bistecca di cane? Si, proprio cane, magari della stessa razza del vostro amatissimo Fido! In molti Paesi, soprattutto asiatici, questo animale che da anni ci fa compagnia in casa, viene mangiato e, addirittura alcune razze canine vengono allevate proprio per la macellazione. Gira in Rete da un po’ l’inquietante informazione che il prossimo anno anche l’Europa diventerà mangiatrice di cani, con l’entrata in vigore della certificazione di commestibilità richiesta da una società di ristorazione di nome “Xinshipu Ltd” per consentire  l’importazione di carni congelate di cane d’allevamento per consumatori cinesi e la commercializzazione legale nei supermarket gastronomici etnici. Tale certificazione non esiste. Si tratta di una notizia bufala. Infondate, a quanto pare, anche le voci di un blocco alle importazioni europee in Cina di carni di cavallo e coniglio, sacri secondo la tradizione cinese e che, pertanto arrivano da altri Paesi, proprio per spingere i governi della vecchia Europa ad approvare l’introduzione di carni di cane per i cittadini cinesi che risiedono all’estero. Leggi tutto “Bistecca di cane anche in Europa. Approvata commestibilità e commercio ma è una bufala”

L’homo sapiens è figlio di una scimmia e un maiale!

scimmiaD’ora in poi nessuno può offendersi se qualcuno lo definisce maiale, visto che a quanto pare la razza umana si è evoluta da scimmie e suini!  Secondo la tesi del ricercatore Eugene McCarthy della University of Georgia, genetistaesperto mondiale in ibridazione animale, l’homo sapiens discende da questi due animali. Lo scienziato sostiene il suo studio grazie alle numerose similitudini tra l’essere umano e gli scimpanzé, ma non solo. Alcune caratteristiche comuni alle due specie, infatti, non si riscontrano se non in ulteriori risultati genetici ibridi che, in alcuni momenti della storia evolutiva umana, devono essersi verificati. In pratica, tra la scimmia e l’uomo c’è di mezzo un lontano cugino, il maiale. Leggi tutto “L’homo sapiens è figlio di una scimmia e un maiale!”