Chilometri di sabbia africana dove si incontrano gatti, gabbiani e donne che raccolgono alghe per creme di bellezza. La descrizione di una spiaggia che appare solo con la bassa marea, infatti, in questo caso, il mare si ritira docilmente lasciando spazio alla sabbia e, in tutta la sua bellezza incontaminata, fa la sua comparsa la vasta spiaggia a nord di Essaouira. Qui, dove la sabbia è sottile e fine, color giallo oro, e dove il sole la infuoca ogni giorno, i gabbiani si posano sulle piccole dune, mentre le donne raccolgono, a riva, le alghe per l’industria cosmetica locale. E sempre qui siamo ad Essaouira, definita la perla del Regno marocchino. Piccola cittadina turistica, meta ambita per il suo caratteristico mercato, il dedalo di stradine, per i bastioni, alti e antichi, da cui si osservano le navi che entrano in porto e, nota anche, tra le varie attrattive, per i suoi mille – o forse più – gatti. Ingolositi dal pesce che le bancarelle dei pescatori mettono in mostra sulla battigia, abitata anche da numerosi gabbiani. Leggi tutto “Essaouira, perla del Marocco “preda” di gabbiani e gatti”
Mese: Settembre 2013
Al Bioparco Zoom di Torino si festeggia la nascita di un cucciolo di gibbone, frutto di una vera love story – video

Fiocco azzurro (o forse rosa) al bioparco Zoom di Torino. Pochi giorni fa, infatti, mamma Siamango (Symphalangus syndactylus, specie più grande di gibboni, originaria del Sud est asiatico), ha dato alla luce un bel cucciolotto del peso di 500-600 grammi, circa. E’ il primogenito della coppia di siamanghi arrivati a Zoom nel 2011 grazie al programma d’interscambio tra bioparchi appartenenti all’Eaza (associazione che riunisce tutte le più prestigiose strutture zoologiche europee) ed è il settimo siamango che quest’anno nasce in un giardino zoologico Aza. Il piccolo non lo sa, ma solo per il fatto di esistere è diventato famoso. Per ora non ha ancora un nome perché non è possibile determinarne il sesso, visto che la premurosa mamma lo tiene stretto e al riparo da occhi indiscreti! Il papà, Kiang, è un giovane maschio di 8 anni e arriva dal parco Besancon (Francia), mentre la madre, Queenia, ha 7 anni ed è arrivata dal parco di Dortmund (Germania). La coppia felice, che vive nell’habitat Sumatra, un’isola a loro dedicata, ha una storia molto particolare ma nello stesso tempo romantica. Leggi tutto “Al Bioparco Zoom di Torino si festeggia la nascita di un cucciolo di gibbone, frutto di una vera love story – video”
Karni Mata Temple, dove migliaia di topi sono sacri e intoccabili

Piccolo, sporco, veicolo di infezioni e, diciamolo pure, bruttino. Le sue fattezze non attirano, certo complimenti e coccole. Si tratta del topo. Si, il classico topolino che fa scattare sulle sedie, in piedi, tante donne (ma non solo) che, però in alcuni luoghi della Terra è considerato sacro, intoccabile e venerabile. Siamo nell’India nord occidentale, precisamente in Rajasthan, antica terra di re, a Karni Mata, tempio della dea madre e protettrice dei maharaja di Bikaner, città ai margini del deserto del Thar, ma più noto come tempio dei topi di Deshnok dove turisti, viaggiatori, visitatori e, soprattutto fedeli, entrano, non senza un po’ di timore, nell’ampia struttura di marmo bianco dall’aspetto un po’ trascurato e imbrattato che accoglie migliaia di topi scuri e qualche decina di loro “compari” bianchi. Al tempio, risalente al XVII secolo e a cui molti indiani sono devotissimi, si accede scalzi. Le scarpe vanno lasciate, rigorosamente fuori, in “pegno” ad amici desiderosi di non addentrarsi a Karni o ad approssimativi custodi indiani in cambio di poche rupie. Leggi tutto “Karni Mata Temple, dove migliaia di topi sono sacri e intoccabili”
Al ristorante Dining Dog Cafè entri solo accompagnato da Fido!
A cena fuori con il proprio cane? Non sempre è possibile, visto che molti ristoranti, ancora oggi, rifiutano l’ingresso ai nostri amici a 4 zampe, ma ci sono delle eccezioni e alcune di queste sono davvero insolite! Avete fame? il vostro Fido desidera uno spuntino? E allora, apriamo insieme la porta del Dining Dog Cafè di Edmonds (Stati Uniti). Divertente e stravagante ristorante per animali. Esclusivamente per animali. La trasmissione televisiva “I ristoranti più pazzi del mondo” (nel video, al minuto 5:14 è possibile vedere il Dining), in onda sulle reti Sky, condotta dal belloccio americano Bob Blumer, mostra i luoghi più originali in cui concedersi un pasto e tra questi il Dining spicca per la sua clientela canina. Ebbene si, Doroty, la proprietaria amante dei cani, offre un menu di classe riservato a loro. Aperitivo, antipasto, piatto forte e dessert per un totale di 10 dollari ad ospite. Ben 50 cani possono sedersi, ognuno al proprio tavolo accompagnati dai padroni bipedi. Leggi tutto “Al ristorante Dining Dog Cafè entri solo accompagnato da Fido!”