Gli 8 mila dipendenti di Generali Country Italia, con il sostegno della compagnia assicuratrice, si dedicano, con progetti diversi, alla comunità e ai più deboli. C’è chi si adatta a viaggiare in seconda classe per donare la differenza (altro…)
Per cinque anni il reddito da impresa derivante da proprietà intellettuale, cioè brevetti, know how, disegni, modelli e anche marchi commerciali potrebbe essere detraibile fino al 50%. E’ in estrema sintesi la misura studiata da (altro…)
La lana può assorbire fino a 10 volte il suo peso ed essere riutilizzata più volte. Da queste caratteristiche è nato il progetto Woolres – Wool Recycle Eco System, un brevetto che risolverebbe il problema di ripulire le acque da (altro…)
In tempo di regali e di uso intensivo delle carte di credito, ecco un’iniziativa che ha dato buoni frutti senza grandi sforzi da parte del “donatore”. Si tratta della UniCreditCard Flexia Classic E, la carta di credito che, (altro…)
Regali solidali si cambia. Se comprare online è semplice e veloce, si risparmiano energie e spesso anche quattrini, perchè non farlo anche per la beneficenza natalizia? E’ la nuova frontiera del regalo solidale e della raccolta fondi natalizia. Secondo l’Osservatorio eCommerce del Politecnico di Milano, nel 2015 gli acquisti online in Italia aumenteranno del 16 per cento rispetto al 2014 (altro…)
L’ambiente non è più solo per i visionari, i rivoluzionari, gli ingenui. Sempre più imprese fanno scelte green non solo per motivi di etica o di immagine, ma per aumentare business e produttività. Non come zavorra, cioè, (altro…)
Imprenditori, volete aumentare la produttività dei vostri dipendenti e migliorare l’atmosfera in ufficio? Avviate un progetto di volontariato di impresa.
Si tratta di coinvolgere il personale nella vita della comunità locale in orario di lavoro mettendo a disposizione (altro…)
Se pranzi con il ‘nemico’ paghi la metà. È il piccolo grande contributo che Kobi Tzafrir, un ristoratore di una piccola cittadina israeliana al confine con i territori palestinesi, ha deciso di offrire (altro…)
Si chiama “Store Factory” e porta la fabbrica sotto casa. Altro che km 0. E’ il progetto che l’Adidas ha in fase di studio per realizzare le scarpe direttamente in negozio, su misura e in tempo reale. Il (altro…)