L’Ambasciatore della Repubblica di Belarus (Bielorussia) in Italia S.E. Alexsandr Evgenievich Guryanov, sarà questa settimana in visita a Torino; nel corso del suo soggiorno l’Ambasciatore ha chiesto di poter incontrare i vertici di API Torino, l’Associazione delle Piccole e Medie Imprese di Torino e Provincia, e le imprese che dell’Associazione fanno parte.
L’incontro permetterà di approfondire quali opportunità di partnership e di sviluppo commerciale si prefigurano per le nostre imprese verso la Repubblica di Belarus. In termini di scambi commerciali, il 2015 ha visto importazioni di beni e servizi italiani da parte del mercato bielorusso per un valore economico quasi 5 volte superiore alle loro esportazioni.
All’attenzione della Bielorussia sono in particolare i settori: macchinari e attrezzature ad alta tecnologia, food and beverage, sostanze chimiche, medicinali e attrezzature per uso medico.
La visita è programmata venerdì 18 novembre, alle ore 15.00 presso la sede di API Torino.
In vista dell’incontro, è possibile approfondire la situazione della Bielorussia con la Scheda su “Cooperazione economica e commerciale, investimenti”
Le imprese interessate a partecipare all’evento, devono segnalare la loro presenza alla segreteria di Presidenza e Direzione di API Torino (011.4513281/245)
Nel 2015 il valore del commercio di merci con l’Italia ha raggiunto $ 766,7 mln (35,3% del valore registrato nel 2014). Le esportazioni verso l’Italia erano pari a $ 130,1 mln (12,9% del valore registrato nel 2014).
La maggior parte delle importazioni dall’Italia è composta dai macchinari ed attrezzature di alta tecnologia, sostanze chimiche, medicinali e attrezzature per uso medico che la Repubblica di Belarus non produce. In comparazione con l’anno precedente l’importazione di merci italiani è calata del 45,4% e nel 2015 era pari a $ 636,6 mln.
Nel 2015 il valore del commercio di servizi con l’Italia ha raggiunto $ 56,9 mln (85,1% del valore registrato nel gennaio-dicembre 2014). Le esportazioni verso l’Italia erano pari a $34,2 mln o 74,2 % del volume nel 2014. La maggior parte delle esportazioni consisteva in servizi di trasporto ($21,5 mln). Le importazioni di servizi dall’Italia sono aumentate a $22,6 mln (109,1% del valore registrato nel 2014). Il saldo positivo per la Repubblica di Belarus era pari a $7,1 mln.
Nel 2015 nell’economia bielorussa sono pervenuti gli investimenti italiani per un totale di $28,8 mln ($38,6 mln nel 2014), di cui $28,7 mln investimenti diretti (diminuiti del 20,2% rispetto al 2014) e $4,5 mln – investimenti diretti “puliti” (18,4% rispetto al 2014).
L’Italia fa parte dei paesi più presenti nella Repubblica di Belarus per il numero delle società miste e imprese a partecipazione straniera. Secondo i dati del Ministero della Giustizia della Repubblica di Belarus, all’inizio del 2016 nel Registro Statale Unificato delle persone giuridiche e imprenditori individuali risultano iscritte 204 persone giuridiche in attività, costituite con la partecipazione dei soggetti della Repubblica Italiana, di cui 17 sono state iscritte nel 2015.
Commenta su Facebook

Se vi piace il nostro lavoro e volete continuare ad essere aggiornati sulle notizie dal Piemonte, andate alla nostra pagina su Facebook e cliccate su "Like".
Se preferite potete anche seguirci sui social media su Twitter , Google+, Youtube
Ora potete anche essere aggiornati via Telegram