Tra sole neve e gelo

Pavarolo a Natale (foto di Ennio Martignago)

Domani, domenica, pomeriggio inizierà con una nevicata mista che si farà più convinta nella notte per cessare alle prime ore di lunedì. Un giorno freddo che farà ghiacciare la neve sui terreni, le strade e i marciapiedi. Martedì le minime scenderanno attorno ai -8 per oscillare in seguito fra i -2 e i -5, le massime fra i 4 e i 6, con un debole ritorno di neve giovedì mattina.

Dopo una vigilia nuvolosa, un giorno di Natale debolmente soleggiato farà da anticamera ad una settimana invernale assolata e con temperature superiori di 3-4 gradi alla precedente.

Se la neve cade prima di Natale, mette su i denti. Se nevica a Dicembre per tre mesi nevicherà

(Proverbi italiani)

Siamo pronti per l’inverno?

“Funghi glaciali” di Ennio Martignago

In caso di risposta negativa abbiamo giusto oggi, lunedì per provvedere a tirare fuori i cappotti, perché da martedì le temperature subiranno un brusco calo, dapprima nelle minime, poi anche nelle massime. Giovedì, ad esempio, con una giornata fosca staremo fra i -5 e i 4.

Perché le cose comincino ad andare meglio con le temperature dovremo avvicinarci al solstizio invernale, con le piogge di mercoledì della prossima settimana.

In compenso con la giornata di oggi avremo l’ultima impennata di vento: meno nervoso dei giorni scorsi, ma convinto e costante fino a metà pomeriggio.

Da mercoledì anche l’umidità che il vento ci aveva risparmiato tornerà ai consueti standard padani.

A settant’anni un uomo è una candela nel vento, a ottanta brina sulle tegole del tetto.
(Proverbio cinese)

Prevalentemente sole

Ci sarà un bel sole caldo martedì e un po’ meno mercoledì.

Giovedì sarà più velato, ma per il resto a prevalere è il cielo sereno.

In compenso, la temperatura di quest’inizio di dicembre salirà soprattutto nei valori massimi specie nei giorni di sole, mentre le minime non dovrebbero scendere sotto lo zero termico.

Da venerdì la luminosità è in aumento con una settimana, quella che inizia da domenica prossima, all’insegna del sole pieno e, in cambio, del ritorno del freddo con temperature che dal martedì successivo fluttueranno dal -4 al +6.

Di quale freddezza brucia il nostro sole! Si potrebbe dire che i suoi raggi di luce sono schegge di neve(Payne Roman)

Ultimi ricordi (di Ennio Martignago)
Ultimi ricordi (foto di Ennio Martignago)