Da un paio di giorni il nostro sito è stato segnalato a più riprese dai browser attraverso i normali sistemi di sicurezza essere affetto da malware. Noi riteniamo che si tratti di evidenti tentativi di sabotaggio. Altri tentativi di sabotaggio ci sono stati con attacchi di hacker e con altri falsi allarmi in passato. Ma noi da tempo abbiamo investito per dare sicurezza al nostro sito e ai suoi visitatori, oltre che alle informazione presenti all’interno del nostro sito.
In effetti dobbiamo notare che in questo periodo falsi allarmi di presenza di malware hanno coinvolto altri siti come Dagospia e il blog di Beppe Grillo che fanno informazione diversa dal mainstream. Soo tentativi patetici e ridicoli di fermare un cambiamento nell’informazione che non saranno banali sabotaggi a fermare. In ogni caso ci scusiamo con i nostri lettori e non lettori per il disservizio. Tiriamo avanti e portiamo pazienza.
Ci vuole anche quella per cambiare le cose. (altro…)
Siamo felici di essere media partner della prossima edizione di TuttiInFiera al Lingotto dal 16 al 14 aprile 2013.
Da giovedì 14 a sabato 16 novembre a Varese si svolge Glocal News, il primo festival dell’informazione glocale italiano. In programma una tre giorni di workshop, conferenze, aperitivi tematici e convegni trasmessi in diretta su Glocal12.it, su Altratv.tv e su web tv, blog, videoblog e media locali digitali. Ci saremo anche noi di Quotidiano Piemontese a raccontare la nostra storia e le nostre esperienze e a confrontarci con altri giornali che stanno cambiando l’informazione in Italia. Il condirettore di QP Vittorio Pasteris coordinerà i due giorni di Piccoli giornali Crescono, il barcamp dei piccoli giornali locali. (altro…)
QP sta avendo dei problemi di accesso nelle ultime ore dovute agli assestamenti del sistema di distribuzione di contenuti di Cloudlfare, un servizio cloud a cui ci siamo affidati per rendere migliore l’accesso alle pagine del sito. Speriamo che i tecnici americani risolvano tutto a breve per ricominciare a erogare un servizio di alta qualità per i nostri utenti.
Qualcuno l’avrà già scoperto casualmente. Da qualche giorno sulla home page di Google News, nella colonna di destra verso metà della pagina nella sezione “dalla Redazione” compaiono tra gli altri i suggerimenti redazionali di Quotidiano Piemontese come vedete nell’immagine.
Dato che Google inserisce i suggerimenti di diverse testate e per trovare quelli di Quotidiano Piemontese dovete navigare con le frecce a destra e sinistra esiste un modo più semplice per mantenere costante la presenza di Quotidiano Piemontese.
Potete personalizzare la vostra home page di Google News e impostare QP come fonte preferita. Dalla homepage di Google News cliccate su Personalizza nella parte superiore della pagina andate a Modifica le fonti per inserire Quotidiano Piemontese come nell’immagine.
Da oggi è di nuovo possibile la registrazione degli utenti di Quotidiano Piemontese per poter commentare senza difficoltà.
Da oggi gli utenti registrati possono anche ricevere le nuove newsletter quotidiane suddivise per province e le ultime notizie nel caso di eventi importanti.
Anche su QP è comparso nella barra superiore il bottone +1 di Google
Cliccando sul bottone si aiuta QP a mantenere un buon ranking nel motore di ricerca più usato al mondo
Oggi è iniziato l’invio del comunicato stampa di presentazione di Quotidiano Piemontese.
Quotidiano Piemontese offrirà nel primo periodo della sua uscita parte degli spazi pubblicitari presenti nella manchette a fianco della testata del sito alle associazioni, la vera spina dorsale della nostra società.
Se osservate già ora alcune associazioni hanno aderito alla nostra offerta.
Se volete proporvi alla redazione contattateci.